L’acqua è una risorsa essenziale per la vita quotidiana, ma spesso non ci rendiamo conto di quanto realmente paghiamo per ogni metro cubo consumato. Comprendere […]
Category: Sapori
La categoria Sapori è un viaggio goloso tra le tradizioni enogastronomiche della zona Civetta e delle Dolomiti. Qui scopri i piatti tipici della cucina ladina e veneta montana, i formaggi di malga prodotti in quota, i rifugi dove assaggiare i migliori casunziei e canederli, le osterie storiche che custodiscono ricette antiche, i prodotti del territorio come funghi e salumi, e i vini che accompagnano questi sapori unici. Ricette tradizionali, interviste ai produttori locali, tour enogastronomici e consigli su dove mangiare: perché la montagna si vive anche a tavola, con gusto e autenticità.
I 5 rifugi dove mangiare i migliori casunziei
I casunziei rappresentano uno dei piatti più iconici della tradizione culinaria dolomitica. Questi deliziosi ravioli a forma di mezzaluna, tipici della zona di Cortina d’Ampezzo […]
Funghi Porcini: dove trovarli e come cucinarli
I funghi porcini rappresentano uno dei tesori più preziosi della cucina italiana e sono considerati tra i funghi commestibili più apprezzati al mondo. Il loro […]
La cucina della nonna: ricette tradizionali dei paesi italiani
La cucina della nonna è molto più di un semplice insieme di ricette: è memoria, affetto, tradizione. Ogni paese italiano, da nord a sud, custodisce […]
Formaggi, salumi e pane: tesori delle tavole locali
In ogni angolo d’Italia, dalla montagna alla costa, dalle campagne ai borghi storici, si tramanda una cultura gastronomica fatta di semplicità e autenticità. Tra i […]
A Modo Mio Jolie: il caffè Lavazza tra stile, praticità e gusto
Nel mondo sempre più dinamico del caffè espresso domestico, A Modo Mio Jolie si distingue per il perfetto equilibrio tra tecnologia, design e qualità. Firmata […]